AIFVS onlus - sito ufficiale
Le 3 ultime notizie
- il 27/06/2019 * 09:35
Le comunicazioni contrastanti del Ministro dell’Interno Matteo Salvini

27/6/2019
Le comunicazioni contrastanti del Ministro dell’Interno Matteo Salvini
Creano disorientamento e perplessità nell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada le comunicazioni del Ministro dell’Interno, che deve avere a cuore la prevenzione: un giorno assicura nuove assunzioni di uomini in divisa, perché bisogna garantire nel territorio la sicurezza dei cittadini, un altro giorno sostiene che per combattere l’abusivismo bisogna togliere il divieto di vendere o somministrare alcolici nelle discoteche dopo le ore tre.
Da un Ministro attento alla sicurezza non ci saremmo aspettati l’annuncio dell’annullamento di un divieto di legge, ma un più stringente impegno contro l’uso di bevande alcoliche in sinergia con il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità ed il Ministero dell’Istruzione.
E invece riscontriamo che nell’incontro con il Silb Fipe il Ministro dell’Interno era con il Prefetto dott. Gabrielli ed il Capo di Gabinetto della Presidenza dott. Piantedosi, “per finalizzare la forma del protocollo tra il Ministero dell’Interno e la categoria degli imprenditori del ballo e dell’intrattenimento”.
Chiediamo al Ministro Salvini di riflettere sui dati presentati in occasione della XVII Edizione dell’Alcohol Prevention Day ed elaborati dall’Osservatorio Nazionale Alcol (ONA), direttore Emanuele Scafato: in Italia sono 8,6 milioni i consumatori a rischio di alcol confermati dai dati del 2016, di cui 1,7 milioni hanno un’età compresa tra gli 11 e i 25 anni, di essi 830.000 hanno 17 anni, e sono in aumento rispetto all’anno precedente.
Sono in aumento i consumatori occasionali e i binge drinkers (quelli che bevono per ubriacarsi), sono circa 4 milioni quelli che bevono fino all’intossicazione e di essi 900.000 hanno tra gli 11 e i 25 anni. In questo contesto sono 41 mila gli accessi al pronto soccorso anche di minori in coma etilico.
I consumatori di alcol tra i 40 e i 60 grammi di alcol al giorno con un danno d’organo e necessità di trattamento sono oltre 650 mila. Di questi solo il 10% sono in carico al servizio sanitario nazionale con un costo di 8 milioni di euro solo per il trattamento farmacologico in un anno. Per almeno 57mila consumatori l’alcol è causa di ricovero.
Il Rapporto nelle conclusioni evidenzia “l’esigenza urgente di rinnovati sforzi di iniziative di prevenzione, informazione, comunicazione, rivolte all’intera popolazione” ed in particolare ai giovani, per i quali il consumo di “bevande alcoliche risulta essere la prima causa di mortalità, morbilità, disabilità”.
Di fronte a questi dati chi ha responsabilità pubbliche non potrà mai prendere partito a favore dell’alcol.
Giuseppa Cassaniti
Presidente AIFVS
Le comunicazioni contrastanti del Ministro dell’Interno Matteo Salvini

27/6/2019
- il 19/06/2019 * 17:06
L'uccisione del Carabiniere Emanuele Anzini
18/06//2019
Il cordoglio dell’AIFVS alla Famiglia del Carabiniere Emanuele Anzini, ucciso in servizio
Ricordiamo con grande sconforto l’uccisione del Carabiniere Emanuele Anzini, ieri 17 giugno, mentre svolgeva il servizio notturno di prevenzione: all’intimazione dell’alt il guidatore non si ferma, anzi lo travolge e lo uccide. Era un uomo di 41 anni che svolgeva con serietà e professionalità il suo lavoro, un ottimo elemento, come lo definisce il colonnello Paolo Storoni, un padre di famiglia che stava lavorando per la nostra sicurezza.
E il guidatore? Un trentaquattrenne ubriaco alla guida che, apprendiamo dall’Eco di Bergamo, aveva avuto già dei precedenti: “l’anno scorso gli era stata tolta la patente per un mese per omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza, e per un mese tra gennaio e febbraio di quest’anno gli era stata sospesa la patente per eccesso di velocità”.
E i nostri politici?
Dai social apprendiamo le espressioni dei due Vicepremier, di cordoglio, di ringraziamento alle persone che tutelano la nostra sicurezza, con l’indicazione che chi sbaglia deve pagare, ma tuttavia ci aspettiamo ancora che riflettano seriamente sull’efficienza dell’organizzazione e sull’efficacia degli istituti sanzionatori, visto che quelli applicati non hanno sortito effetto di prevenzione, come dimostrano le recidive.
Solo con decisioni serie i politici potranno testimoniare alla Famiglia, all’Arma ed all’Italia che quel sacrificio non sarà stato vano.
Giuseppa Cassaniti
Presidente AIFVS
Emsco Snow Tube Inflatable 1 Person Winter Sports Fun Gift Family Outdoor NEW
- Daiwa trout rod spinning wise stream 50TUL fishing rod JP
- Smith Portal MIPS Casco 2018 Nero
- Bern Melrose Casco da bicicletta Donna, donna, Melrose, Satin Seaglass (P6M)
- Saltwater D Jig-3 Bumpy mold 1/2,3/4,1,1.5oz CNC Aluminum Diamond
- Camiseta Futbol 1 FCC Turbine Postdam Nº10 DORO Match Worn 2011-2012
- Shimano 17 SEDONA 2500S Fishing REEL From JAPAN
- DAIWA Ballistic LT spinnrolle Angel Ruolo luccio spigola Persico SUPER LEGGERA NUOVO 20
- Daiwa 15 Emeraldas air 2508PE from japan (11978
- Lotto Zhero Gravity 700 X Fg bianca / grigio , Calcio Lotto , calcio
- LIGHT Wight dexshell bici soprascarpe Impermeabile Vento di tenuta
- Slide Surfskateboard Poisson Marine 32'' Longboard Caver Croiseur Sreetsurfing
- Under Armour UA W Precision X, Scarpe da Fitness Donna, Bianco (Ivory), (p7T)
- SCARPE ON CLOUD M rosso OX Size EUR 42.5 - US 9 -
- Smith I/O Snowboard/Sci, vetro di ricambio, Taglia unica, Rosso Sol-X
- THERM-A-REST ProLite 3 Short Self Inflating UL Sleeping Pad
- RO1 28 kit Mares Erogatore Abyss 52x yoke + Lampada LED Eos 5RZ
- CMP Softshell HOODY Giacca Uomo
- KnitPro Symfonie: lavoro A Maglia Pin: SINGLE ended: Set: 40cm
- O'heidh STEMMA DI FAMIGLIA cognome STEMMA INCISO bagagli Tag
- Berghaus Spedizione Mulo 60 Borsone 22215/AQ3 Blu Nuovo
- RELAXDAYS TAVOLO PER LAPTOP PLASTICA NERO
- il 12/05/2019 * 20:35
Iniziativa sede AIFVS di Macerata Piero Bonarini
Un importante convegno dell’Università Politecnica delle Marche
Un importante convegno dell’Università Politecnica delle Marche
"I PERCORSI DELLA TOSSICOLOGIA FORENSE PER LA TUTELA DELLA COLLETTIVITÀ"
Ancona, AUDITORIUM MONTESSORI Facoltà di Medicina e Chirurgia, polo Murri (ad est Ospedali riuniti Torrette)Università Politecnica delle Marche via Tronto,10 AN
17 maggio 2019 ore 8.30
L’AIFVS, interessata alla diffusione di buone pratiche, ha inviato a tutte le Procure Generali e le Regioni d’Italia, invitando ad adottarlo, il Protocollo operativo frutto della collaborazione tra la Regione Lazio, la Magistratura e la Polizia di Stato e finalizzato a rendere effettiva l’applicazione delle circostanze aggravanti per la guida in stato psicofisico alterato da alcol o droghe previste dalla legge 41/2016.
Il responsabile della sede AIFVS di Porto Potenza Picena, signor Piero Bonarini, ha attivamente sostenuto presso la Regione Marche il Protocollo operativo sul prelievo ematico e sugli accertamenti necessari nei casi di omicidio e lesioni personali stradali gravi e gravissime, come da legge 41/2016.
Ha inviato le istanze e la relativa documentazione (già esistente nelle regioni Lazio, Toscana e Veneto) al Procuratore Generale presso la Corte d’Appello delle Marche ed al Presidente della Giunta Regionale delle Marche, che hanno ritenuto giusto ed opportuno accoglierle.
Il Protocollo, sostenuto dall’autorevole consulenza del prof. Raffaele Giorgetti, Ordinario di Medicina Legale presso l’Università Politecnica delle Marche e responsabile scientifico del convegno in oggetto, è in fase conclusiva per l’adozione ed applicazione uniforme in tutta la Regione Marche.
Il convegno, aperto alla partecipazione di tutte le persone interessate, in particolare le Forze dell’Ordine, prevede crediti formativi, iscrizione e pasto gratuiti.
L’iscrizione al convegno è prevista online al link:
/eventi-ecm/318-i-percorsi-della-tossicologia-forense-per-la-tutela-della-collettivita
Iniziativa sede AIFVS di Macerata Piero Bonarini
OutdoorMaster Kids Ski Goggles - Helmet Compatible Snow Goggles Boys & Girls 100
Un importante convegno dell’Università Politecnica delle Marche
"I PERCORSI DELLA TOSSICOLOGIA FORENSE PER LA TUTELA DELLA COLLETTIVITÀ"
Ancona, AUDITORIUM MONTESSORI Facoltà di Medicina e Chirurgia, polo Murri (ad est Ospedali riuniti Torrette)Università Politecnica delle Marche via Tronto,10 AN
17 maggio 2019 ore 8.30
L’AIFVS, interessata alla diffusione di buone pratiche, ha inviato a tutte le Procure Generali e le Regioni d’Italia, invitando ad adottarlo, il Protocollo operativo frutto della collaborazione tra la Regione Lazio, la Magistratura e la Polizia di Stato e finalizzato a rendere effettiva l’applicazione delle circostanze aggravanti per la guida in stato psicofisico alterato da alcol o droghe previste dalla legge 41/2016.
Il responsabile della sede AIFVS di Porto Potenza Picena, signor Piero Bonarini, ha attivamente sostenuto presso la Regione Marche il Protocollo operativo sul prelievo ematico e sugli accertamenti necessari nei casi di omicidio e lesioni personali stradali gravi e gravissime, come da legge 41/2016.
Ha inviato le istanze e la relativa documentazione (già esistente nelle regioni Lazio, Toscana e Veneto) al Procuratore Generale presso la Corte d’Appello delle Marche ed al Presidente della Giunta Regionale delle Marche, che hanno ritenuto giusto ed opportuno accoglierle.
Il Protocollo, sostenuto dall’autorevole consulenza del prof. Raffaele Giorgetti, Ordinario di Medicina Legale presso l’Università Politecnica delle Marche e responsabile scientifico del convegno in oggetto, è in fase conclusiva per l’adozione ed applicazione uniforme in tutta la Regione Marche.
Il convegno, aperto alla partecipazione di tutte le persone interessate, in particolare le Forze dell’Ordine, prevede crediti formativi, iscrizione e pasto gratuiti.
L’iscrizione al convegno è prevista online al link:
Kjus Firefly Ski Cappello Lavorato a Maglia Neve Inverno Caldo Sport Sci Snowboard
Forum in diretta
Attività
Archivi del sito
Policy socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Killtec Donna Giacca Funzionale Ocean 50.
